FOLIGNO, BEVAGNA, MONTEFALCO
Distanze e tempi - Foligno 45 km, 40 min – Bevagna 55 km, 50 min – Montefalco 64 km, 1 h e 10 min
Foligno, nella centrale Piazza della Repubblica si affaccia La Cattedrale di San Feliciano e il Palazzo Trinci sede di musei. E’ bello addentrarsi nel dedalo dei vicoli medievali della città attraversata dal fiume Topino.
Bevagna con la piazza centrale offre una scenografia perfetta di medioevo.
Da visitare le cantine del pregiato vino rosso Sagrantino, segnaliamo la tenuta Lunelli detta “il Carapace” disegnata dall’artista Arnaldo Pomodoro.
Montefalco, affascinante borgo chiamata così per la nidificazione dei rapaci sui tetti delle case. Presso il museo di San Francesco Benozzo Gozzoli ha affrescato l’abside centrale della chiesa con le “Storie della vita di San Francesco”.
In località Piandarca nel comune di Cannara si trova il luogo dove la tradizione vuole che San Francesco abbia fatto la famosa “predica agli uccelli”, vista su Assisi e il Monte Subasio, Spello, Perugia.
Clicca QUI per visualizzare l'itinerario stradale google maps